Le marce sono per lo più le stesse da molti decenni, ed è per questo motivo che i Sessani, ormai ottimi conoscitori delle loro tradizioni, sono pronti ad accorgersi di qualunque stonatura o mancato sincronismo tra gli strumentisti sia in sede di prova sia durante le processioni.
È per questo motivo che il Concerto si ritrova a dover suonare con impegno e precisione già dalle prime prove, ma questo non dispiace affatto ai musici che in un certo senso si sentono spronati a prepararsi per le grandi uscite del Venerdì e del Sabato Santo.
- Il testo è tratto dal DVD musicale "Tutte le marce della Settimana Santa" a cura dell'Orchestra di fiati "Città di Sessa Aurunca" (marzo 2006).
1 - Sepulcrum di G. Lacerenza
2 - A mio padre di P. Vidale
3 - Alluttate di A. Virgulto
4 - Marcia Funebre Opera 35 di F. Chopin
5 - Christe miserere mei di E. Polito
6 - Dogali di A. Du Mulin
7 - 2 novembre di Grupyn
8 - Eterno riposo di A. Pucci
9 - Nenia funebre di S. Lombardo
10 - Pace eterna di R. Chillè
11 - Tenebre Sessane di B. Zonfrillo
12 - Venerdì Santo di A. Mercaldo
13 - Schianto di S. Lombardo
14 - A mio Fratello di N. Ippolito
15 - Il Mistero di San Carlo di B. Zonfrillo
16 - Mesto ricordo di P. Giannini
17 - Giovedì Santo di A. Mercaldo
18 - Ricordo triste di S. Lombardo
19 - Sul Golgota di Briganti
20 - Triste ricordo di N. Ippolito
21 - Sabato Santo di A. De Lillo
22 - Sonno eterno di N. Ippolito
23 - L'ultimo pensiero di R. Zandonai
24 - Lugete Veneres di P. Bennati
25 - Una lacrima sulla tomba di mia madre di A. Vella